Cos’è la Chiesa?

Cos’è la Chiesa?<span
Il linguaggio comune ci porta a pensare che la chiesa sia l’edificio all’interno del quale vengono svolti i riti religiosi.
Ti è sicuramente capitato di sentire l’espressione “vado in chiesa”. Con questo modo di dire si sottintende che la chiesa è quel luogo fisico in cui andare per lodare Dio, pregare e leggere il vangelo.
E’ realmente così? Cosa dice la Bibbia a riguardo?
Il termine chiesa che troviamo nella Bibbia, deriva dal greco
ἐκκλησία (ekklêsia), e significa letteralmente “assemblea , comunità”.
Quando è nata la chiesa?
Dopo la morte, resurrezione e ascensione al cielo di Gesù, fu affidato agli apostoli il compito della predicazione del vangelo.
Grazie all’ascolto del vangelo e all’opera dello Spirito Santo, molte persone si sono convertite a Cristo (se vuoi puoi approfondire questo tema leggendo gli “Atti degli Apostoli”, un libro della Bibbia).
Queste conversioni hanno fatto sì che nascessero le prime chiese, che si riunivano in modeste case private. Non erano quindi edifici ben identificabili come luoghi di culto, ma normalissime case, come la mia e la tua. Ciò nonostante, la Bibbia parla già in questo contesto di chiesa, proprio perché la chiesa è l’insieme delle persone credenti in Gesù, e non il luogo del raduno.
Per la Chiesa cristiana il vincolo è la fede; l’interesse è l’amore per Dio, desiderare di servirlo, radunarsi per adorarLo, crescere nella conoscenza della Sua Parola (la Bibbia), amare il prossimo.
La comunità è un insieme di persone unite tra di loro da un vincolo, da un interesse.
Quindi la chiesa NON è l’edificio!
La chiesa è la comunità, o meglio ancora, la chiesa sono le persone. Quali persone?
Coloro che credono in Dio.

Chi ha Fondato La Chiesa?
Il fondatore della chiesa è Gesù Cristo, il Figlio di Dio.
In Colossesi 1:17 è scritto: “Egli [Gesù] è prima di ogni cosa e tutte le cose sussistono in lui. Egli è il capo del corpo, cioè della chiesa; egli che è il principio, il primogenito dai morti, affinché in ogni cosa abbia il primato.”
La Parola di Dio identifica in modo inequivocabile Gesù come il capo della chiesa.
E’ Gesù stesso, dopo essere morto e risorto al terzo giorno, a desiderare la chiesa e ad affidare questo compito speciale ai suoi discepoli.
Nel vangelo di Matteo, al capitolo 28, dai versetti 19 e seguenti è scritto: “Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente».
Quindi Gesù sta dicendo ai discepoli che sarebbero dovuti partire (“Andate dunque”) e che avrebbero dovuto trasmettere il vangelo al mondo intero costituendo altri SUOI discepoli (“fate miei discepoli”).
I discepoli dovevano essere testimoni della sua morte salvifica, della sua gloriosa risurrezione e, soprattutto, dovevano proclamare la buona notizia della salvezza a tutto il mondo (non solo al popolo di Israele, ma a tutte le nazioni).
Quindi: i cristiani (i credenti) appartengono a Gesù. Sono “suoi”. La chiesa è fondata da Cristo e appartiene a lui.
Egli né è il capo.
Chi Fa parte della Chiesa di cui parla la Bibbia?
La chiesa è costituita da tutte le persone, uomo e donna, di ogni etnia, cultura, tradizione, abitudine, costume (insomma..tutte le tipologie di persone!) che credono in Gesù Cristo come proprio salvatore.
Abbiamo detto che la chiesa nasce dopo la vita terrena di Gesù, in seguito al prezioso compito affidato agli Apostoli.
Facciamo un piccolo passo indietro nel tempo.
Gesù è venuto sulla terra per stare con gli uomini, istruirli, servirli, guarirli, ed educarli all’amore; ma soprattutto per SALVARLI.
Devi sapere, infatti, che “tutti gli uomini (quindi io, tu e tutti gli abitanti della terra) hanno peccato e sono privi della gloria di Dio” (è scritto nella Bibbia in Romani 3:23). Questa è la condizione originale di ciascun uomo davanti a Dio.
I nostri peccati sono condannati da Dio. E il giudizio che Egli applica ai peccatori che non si ravvedono è tanto giusto, quanto terrorizzante.
Gesù ha scelto di andare alla croce ad offrire sé stesso come sacrificio per TE!
Ha scelto di pagare il prezzo del tuo peccato.
Lo ha fatto per te, per me, e per ciascun uomo e per ciascuna donna di questo mondo.
E se tu credi che Gesù è morto alla croce al posto tuo, ricevi la salvezza di Dio e diventi una nuova creatura.
Diventi quindi un cristiano (che significa essere “seguace di Cristo”) perché credi in Cristo, nel suo sacrificio. Non ottieni la salvezza di Dio in virtù di una religione, ma in virtù della fede nel sacrificio di Gesù. Diventando cristiano (seguace di Cristo), fai parte della Chiesa di Gesù Cristo, costituita dall’insieme di persone redente.

Perchè è terrorizzante?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Cos’è il peccato?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Perché io sono un peccatore?
Cos’è la giustizia di Dio?
Cosa significa "salvezza di Dio"?
Cosa significa "diventare una nuova creatura"?

Perchè ci definiamo Cristiani Evangelici?
Perchè ci sono così tante diverse chiese cristiane?
Nella Bibbia la chiesa è una soltanto. E abbiamo già detto che è costituita dalle persone, dai credenti.
Credi che Gesù Cristo è il tuo Salvatore?
SI. Fai parte della Chiesa di Gesù.
NO. Non fai parte della Chiesa di Gesù.
È molto semplice.
È per opera dell’uomo (non di Dio) che sono nate infinite denominazioni.
Nella Bibbia, ci teniamo a ripeterlo, non ci sono altre chiese differenti dalla chiesa di Cristo. Oggigiorno siamo confusi dal gran numero di “chiese” e religioni. In Italia, ad esempio, la religione dominante è quella cattolica. In America dominano le religioni protestanti. In oriente ci sono religioni come il buddismo e l’induismo, per non parlare dell’islam che è la religione più diffusa nel mondo!
Per quanto ci riguarda, noi ci definiamo Chiesa Cristiana in quanto crediamo che Cristo è il Figlio di Dio Padre, mandato sulla terra per la salvezza dell’uomo. Gesù è il capo della chiesa. Ci affidiamo solo ed esclusivamente agli insegnamenti della Bibbia, che è la Parola di Dio. Non aggiungiamo alla Bibbia altri concetti e/o pensieri derivanti da convinzioni personali, tradizioni, culture o ideologie di qualunque genere e natura.
Nel libro dei Proverbi, al capitolo 30, è scritto: “Ogni parola di Dio è affinata con il fuoco. Egli è uno scudo per chi confida in lui. Non aggiungere nulla alle sue parole, perché egli non ti rimproveri e tu sia trovato bugiardo.”
Inoltre ci definiamo evangelici in quanto desideriamo trasmettere il Vangelo, che significa letteralmente “buona notizia”. Qual è questa buona notizia? La salvezza per grazia donata da Dio a chiunque crede nel suo unigenito Figlio Gesù. L’Evangelo è il potere di Dio, il potere di perdonare i peccati, di guarire, di liberare dal male e dalla condanna del peccato.
Cosa significa credere che Gesù è il mio salvatore?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Cosa comporta?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Studi Biblici
Ogni mercoledì la nostra chiesa si riunisce per studiare la Bibbia, la Parola di Dio.
Da più di un anno stiamo studiando le lettere dell’Apostolo Paolo.
Gli studi biblici vengono registrati, e puoi ascoltarli su Telegram,
unendoti al canale Studi Biblici – Chiesa Evangelica di Jesi.